
«Siamo insieme a chi protesta per i propri diritti» Sono migliaia le persone in arrivo sulle nostre coste in questi giorni, in particolare a Lampedusa. Dopo 30 anni, assistiamo ancora […]
Comunicati
«Siamo insieme a chi protesta per i propri diritti» Sono migliaia le persone in arrivo sulle nostre coste in questi giorni, in particolare a Lampedusa. Dopo 30 anni, assistiamo ancora […]
Sia le autorità italiane che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) hanno cercato di omettere le loro reali responsabilità riguardo al naufragio avvenuto a Steccato di Cutro […]
In questi giorni è uscita l’inchiesta di AltraEconomia [1] sull’utilizzo di psicofarmaci nei CPR di Milano e Roma, inchiesta che ringraziamo perché ancora una volta mette i riflettori sulla questione, […]
Sono passati ormai venticinque anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano dello strumento della detenzione amministrava e, quindi, dalla creazione di campi in cui sono privati della libertà personale gli stranieri che non […]
Ormai da due anni, al largo delle coste tunisine, si moltiplicano i naufragi e le sparizioni di imbarcazioni di persone in fuga che cercano di raggiungere l’Italia. Secondo i dati […]
“Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono innumerevoli e nel corso degli anni si è accumulata una vasta gamma di rapporti, libri, documentari e studi […]
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 18:30 alla libreria Libri Necessari, via degli Zingari 22/a Roma Presentazione del dossier “Dietro le mura. Abusi, violenze e diritti negati nei CPR d’Italia”, […]
Ad attenderla da diverse ore sul molo un numero via via crescente di attivist* e cittadin* solidali, pronti a vigilare sul destino delle 179 persone migranti, da 15 giorni a […]
Quando a fine settembre lanciammo un comunicato di solidarietà alla Sea Watch3 , sottoposta a fermo amministrativo (sotto accusa per “aver salvato troppe vite” ) nel porto di Reggio Calabria […]
Di seguito la lettera inviata alla Questura e alla Prefettura di Napoli, al ministero dell’Interno, al Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, alla Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione […]