
Sia le autorità italiane che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) hanno cercato di omettere le loro reali responsabilità riguardo al naufragio avvenuto a Steccato di Cutro […]
Sia le autorità italiane che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) hanno cercato di omettere le loro reali responsabilità riguardo al naufragio avvenuto a Steccato di Cutro […]
In questi giorni è uscita l’inchiesta di AltraEconomia [1] sull’utilizzo di psicofarmaci nei CPR di Milano e Roma, inchiesta che ringraziamo perché ancora una volta mette i riflettori sulla questione, […]
Sono passati ormai venticinque anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano dello strumento della detenzione amministrava e, quindi, dalla creazione di campi in cui sono privati della libertà personale gli stranieri che non […]
La vergognosa inumanità che le istituzioni italiane mostrano nei confronti dei migranti sta mostrando in questi giorni quanto senza fondo, senza vergogna, senza umana decenza possa essere. Riunito davanti alle […]
Ormai da due anni, al largo delle coste tunisine, si moltiplicano i naufragi e le sparizioni di imbarcazioni di persone in fuga che cercano di raggiungere l’Italia. Secondo i dati […]
“Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono innumerevoli e nel corso degli anni si è accumulata una vasta gamma di rapporti, libri, documentari e studi […]
di Francesca Mazzuzi – La bozza aggiornata della manovra finanziaria 2023 presentata il 28 novembre in Parlamento prevede, all’art. 120, un ampliamento della rete dei Centri di permanenza per il rimpatrio […]
La notte tra il 26 e il 27 agosto 2022 numerosi giovani tunisini hanno lasciato il proprio paese per raggiungere l’Europa, passando per la Sardegna, in cerca di un futuro […]
GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 18:30 alla libreria Libri Necessari, via degli Zingari 22/a Roma Presentazione del dossier “Dietro le mura. Abusi, violenze e diritti negati nei CPR d’Italia”, […]
Ancora una volta siamo costretti ad assistere all’osceno spettacolo di naufraghi discriminati, meritevoli o meno di essere salvati e sbarcati a seconda della loro provenienza, della loro “fragilità”, dell’identità di […]