GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: DIRITTO DI ASILO @ MONK ROMA
Lunedì 20 giugno 2016, al Monk, torniamo a celebrare la giornata mondiale del rifugiato: oggi più che mai è necessario difendere e promuovere il diritto d'asilo e ricordare che si tratta di uno dei principi fondanti della nostra identità europea. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle migliaia di persone morte in mare e a quelle incastrate ai confini dell’Europa, di fronte alle strategie irresponsabili e inadeguate di un’Europa sempre più chiusa, l'unica risposta possibile ed efficace è garantire a richiedenti asilo e rifugiati protezione e accoglienza favorendone l'inclusione nei nostri territori. A partire da Roma, vittima di un malaffare che ha lucrato sulla pelle e sul futuro di migliaia di persone.
All’indomani delle elezioni, chiediamo al nuovo sindaco che venga messa in cima all’agenda politica della capitale la riorganizzazione del sistema di accoglienza della città. Vogliamo che venga subito discussa la delibera di iniziativa popolare ACCOGLIAMOCI: un'accoglienza diffusa sul territorio e finalizzata all'inclusione e all'autonomia e il monitoraggio costante del sistema sono l'unica strategia possibile per promuovere l’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati e valorizzare il loro apporto.
Il 20 giugno vogliamo rilanciare e rivendicare questo messaggio e farlo con l'arte e con la musica:
Organetti di CCPT e di Alessandro Parente, Enzo Berardi, Ashai Lombardo Arop, Monica Guerritore, Giuseppe Cederna, Nicola Linfante, Rastablanco (Radici nel Cemento) & Jump (Bandabaracca), Steadyrockerz , Ardecore
Promuovono:
Accogliamoci Radicali Italiani
A Buon Diritto
Arci Roma
Consiglio Italiano per i Rifugiati
LasciateCIEntrare
MONK Roma
MEDU – Medici per i Diritti Umani
Città dell'Altra Economia – CAE
Con l'adesione di:
Associazione Studi Giuridici Immigrazione
Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
Possibile
Un ponte per…
Cies Onlus
Idea Prisma Cooperativa Sociale WELcHome
Associazione 21 luglio
Comitato per un centro interculturale a Roma